Pag.75
6 gennaio 1918
Uno spirito eccelso nasce sempre con una missione, e pensa che anche tutti gli altri uomini la possiedano. Passano gli anni, e finalmente lui si rende conto di essere solo, e che non tutti gli esseri umani sono capaci di fare in modo che la propria ragione di vivere si manifesti. Nell'ottanta per cento dei casi, le persone rinunciano alla Vita che desideravano da bambini.
Da quel momento, colui che segue la propria missione pensa di essere solo, e questa scoperta lo rende amaro e cinico. A poco a poco finisce per isolarsi: il suo mondo interiore si allontana da questo mondo, e lui conclude i suoi giorni in solitudine, in qualsiasi posto egli viva.
Sono pochi coloro che resistono alla pressione che esercita il mondo, e che ancora riescono a mettere un po' di se stessi in quello che dicono e fanno.
Nessun commento:
Posta un commento