lunedì 13 luglio 2009

Coaching dal cuore

Finito di leggere

 Coaching dal cuore

Il coraggio e la scelta di rinascere alla vita con l'aiuto della PNL

Compassionate coaching

 di Arielle Essex

 edito da Alessio Roberti Editore, ottobre 2005. pagg.264,

Commento: possono sembrare soltanto chiacchiere ma ritengo che la metodologia della programmazione neurolinguistica può aiutare molto a migliorare il nostro modo di essere e vivere la nostra vita.

Citazioni da Coaching dal cuore di Arielle Essex:

pag.35

Nulla accade se non è stato prima un sogno (Carl Sandburg)

pag.37

Sono convinto che il vero scopo della nostra vita sia di cercare la felicità. Questo è chiaro. Che una persona creda in questa o in quest'altra religione, o che non vi creda affatto, stiamo tutti cercando qualcosa di meglio dalla vita. Quindi, penso, il vero movimento della nostra vita è verso la felicità ….. sono convinto che la felicità si possa raggiungere allenando la mente. (H.H. Dalai Lama)

pag.40

…..

Quel che imparerai dalle storie e dalle esperienze degli altri renderà molto più facile il tuo viaggio. Ricordati che la parte della mente che più ha bisogno di conoscere e comprendere, cioè la mente inconscia, ascolta e apprende meglio mediante storie e metafore.

…..

pag.43

La tua immaginazione è l'anteprima delle spettacolari sorprese che la vita ha in serbo per te. (Albert Einstein)

pag.44

…..

La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) sostiene un principio molto utile, e cioè: "Il significato della comunicazione è nella risposta che ottieni". Ciò vuol dire che quando dici qualcosa, gli altri potrebbero non sentirla nel modo che intendi tu. Chi ti ascolta potrebbe interpretare il tuo messaggio in modo piuttosto diverso e reagire al significato che lui, o lei, gli attribuisce, invece che a quello che tu intendevi comunicare. Se vuoi farti "capire", allora devi continuare a cambiare il modo in cui comunichi il messaggio finchè ciò che il tuo interlocutore comprende non coincide con ciò che tu intendevi. Potrebbero essere necessarie molta pazienza e una grande sensibilità. Il solo fatto che tu pensi di dire le cose in modo molto chiaro non garantisce che le altre persone sentano e ascoltino in modo altrettanto chiaro. Le parole non sono "esatte"; ogni parola che usi, in realtà, è un simbolo o una metafora. Alcune di esse hanno significati talmente complessi, se non addirittura multipli, da poter essere fraintese molto facilmente. Persone diverse attribuiscono significati diversi alle parole e al modo in cui vengono pronunciate.

…..

pag.47

Ciò che continuiamo a fare diventa più facile: non che sia cambiata la natura del compito da svolgere, ma è aumentata l'abilità nel farlo. (Ralph Waldo Emerson)

pag.52

Per chi l'ha conquistata, la mente è la migliore di tutti gli amici. Ma per chi non è riuscito a farlo, proprio la sua mente sarà il peggior nemico. (Bhagavad Gita)

pag.57

Un uomo è felice pressappoco quanto decide di esserlo. (Abraham Lincoln)

pag.60

Fai le cose che sei convinto di non poter fare. (Eleanor Roosevelt)

pag.68

Se non ti occorre niente da un'altra persona, non potrai essere respinto. (Chuck Spezzano)

pag.79

Ciò che sta alle nostre spalle, come ciò che sta davanti a noi, è piccola cosa rispetto a ciò che si trova dentro di noi. E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli. (Henry David Thoreau)

pag.84

Come faccio ad andare avanti, se non so in che direzione sono rivolto? (John Lennon)

pag.86

Senza amore, l'acquisizione di conoscenze aumenta solo la confusione e conduce all'autodistruzione. (J.Krishnamurti)

pag.90

Molti hanno un'idea sbagliata di cosa porti alla vera felicità. Non si ottiene attraverso l'auto-gratificazione, ma rimanendo fedeli a uno scopo degno di essere raggiunto. (Helen Keller)

pag.99

Non temere la perfezione, non la raggiungerai mai. (Salvador Dalì)

pag.104

Diventi più forte, coraggioso e sicuro grazie ad ogni esperienza in cui ti fermi davvero e guardi in faccia la paura. Sei in grado di dirti: sono sopravvissuto a questo orrore. Posso certo fronteggiare la prossima cosa che mi si presenterà. (Eleanor Roosevelt)

pag.111

Il mondo è tutto un palcoscenico, e uomini e donne, tutti, sono attori; hanno proprie uscite e proprie entrate; e ognuno, nel tempo che gli è dato, recita molte parti. (William Shakespeare)

pag.128

Per me, la cosa principale della vita è l'amore o la sua assenza. Se la vita valga la pena di essere vissuta o meno dipende dalla presenza o dall'assenza di amore. (R.D.Laig)

pag.132

La suprema felicità della vita è la convinzione di essere amati, amati per quello che siamo, o meglio, amati nonostante quello che siamo. (Victor Hugo)

pag.140

L'unica bellezza che dura è la bellezza del cuore. (Rumi)

pag.156

Per ogni minuto di rabbia ti perdi sessanta secondi di felicità. (Ralph Waldo Emerson)

pag.173

Le cose non cambiano, siamo noi a cambiare. (Henry David Thoreau)

pag.176

Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)

pag.179

Non siamo alla ricerca del significato della vita, ma dell'esperienza di essere vivi. (Joseph Campbell)

pag.191

C'è una cosa che non devi mai scordarti di fare. Gli esseri umani vengono al mondo per svolgere un determinato compito. Quel compito è il loro scopo, ed è specifico per ogni persona. Se ti dimentichi tutto eccetto questo, non c'è niente di cui preoccuparsi. Ma se ricordi tutto il resto e dimentichi il tuo vero compito, allora non avrai fatto niente nella vita. (Rumi)

pag.194

Colui che conosce gli altri è saggio; colui che conosce se stesso è illuminato. (Lao-Tzu)

pag.197

Ho vissuto sull'orlo della pazzia, volendo a tutti i costi conoscere le ragioni, bussando a una porta. All'improvviso si apre. Stavo bussando dall'interno! (Rumi)

pag.203

Quando smettiamo di pensare principalmente a noi stessi e alla nostra sopravvivenza , viviamo una trasformazione di coscienza veramente eroica. (Joseph Campbell)

pag.203

…..

Nel coaching tradizionale, tipicamente, si consiglia di stabilire obiettivi raggiungibili e di ambire a risultati calcolabili, che si possano facilmente misurare. Questi sono considerati più sicuri perchè evitano il pericolo di imbarcarsi in imprese troppo grandi. La teoria è che, se punti troppo in alto, potresti promettere troppo e ottenere troppo poco. Il risultato potrebbe scoraggiarti, farti vergognare di te e addirittura indurti a odiare te stesso. Quello di stabilire gli obiettivi in questo modo è un buon consiglio se sei in fase di programmazione dei tuoi primi passi verso un obiettivo ben noto. Avere una direzione non ha niente a che fare con lo stabilire degli obiettivi. La tua direzione è più simile allo scopo profondo della vita, dell'anima. Si tratta di uno scopo spirituale: non tanto di quello che fai, ma piuttosto di quello che sei, del perchè sei qui e di quale significato vorresti che assumesse la tua vita. Per scoprire la tua direzione è necessario che tu abbia, intuitivamente, la sensazione di essere connesso al tuo cuore. Questa direzione potresti conoscerla già, oppure potresti preferire che ti venga rivelata nel corso della tua vita.

…..

pag.207

E' il pensiero assillante del possesso materiale, più di qualunque altra cosa, che ci impedisce di vivere in modo libero e nobile. (Bertrand Russell)

pag.215

Ciò che sta alle nostre spalle, come ciò che sta davanti a noi, è piccola cosa rispetto a ciò che si trova dentro di noi. E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli. (Henry David Thoreau)

pag.216

…..

Sai di essere sulla strada giusta per il successo quando:

semplicemente, adori fare quello che fai per il solo piacere di farlo;

ogni evento, per quanto piccolo, è per te una straordinaria avventura;

accogli con piacere ogni sfida e non vedi l'ora di imparare qualcosa;

sai che qualsiasi problema nasconde in sé un dono;

ti incuriosisce sapere cosa puoi donare a ogni nuova persona che incontri;

ti sei dimenticato del tuo copione ideale!

…..

pag.216

…..

C'è una vecchia storia Cherokee che ti vorrei raccontare.

Uno degli anziani della tribù sta insegnando a suo nipote come affrontare la vita.

"Dentro di me è in corso una lotta", dice il ragazzo. "E' una lotta terribile tra due lupi."

"Uno di loro è cattivo: è la rabbia, l'invidia, il dolore, il rimpianto, l'avidità, l'arroganza, l'autocommiserazione, il senso di colpa, il risentimento, l'inferiorità, la menzogna, il falso orgoglio, la superiorità e l'egoismo.

L'altro è buono: è la gioia, la pace, l'amore, la speranza, la serenità, l'umiltà, la gentilezza, la benevolenza, l'empatia, la generosità, la verità, la compassione e la fiducia. La stessa lotta è in corso anche dentro di te ….. e dentro ogni altra persona."

Il nipote ci pensa su un minuto e poi chiede a suo nonno: "Quale lupo vincerà?".

E il vecchio Cherokee risponde: "Quello che nutrirai".

…..

pag.218

La vita è un'audace avventura, o niente. (Helen Keller)

pag.221

Alla fine dei conti, siamo noi a dar forma alla nostra vita e a noi stessi. Il processo non ha mai termine, fin quando moriamo. E, alla fine, siamo solo noi i responsabili delle scelte che facciamo. (Eleanor Roosevelt)

pag.223

Una strada è solo una strada; se senti che non dovresti seguirla, non devi continuare a percorrerla per nessun motivo. Ma la tua decisione di rimanere sulla strada o abbandonarla deve essere scevra da paure o ambizioni. Tutte le strade sono uguali: non portano da nessuna parte. Prima di intraprenderne una, poniti la domanda: "Questa strada ha un cuore?". Se la risposta è "No", lo saprai e allora dovrai sceglierne un'altra. Una strada senza cuore non è mai piacevole. Devi fare molti sforzi anche solo per intraprenderla. Al contrario, una strada col cuore è facile; non ti tocca sforzarti per fartela piacere … (Adattato da: A scuola dallo stregone di Carlos Castaneda)

pag.226

…..

Quando le persone fanno conversazione, perlopiù si lamentano e brontolano. Il tempo non è abbastanza bello, i trasporti pubblici non funzionano, ci sono sovraffollamento e inquinamento, i prezzi sono troppo alti, ci sono problemi al lavoro, problemi a casa, problemi coi bambini, problemi di salute. La lista di guai di cui la gente si lagna è infinita. Sfortunatamente, lamentarsi fa diminuire le energie di tutti, dirigendo l'attenzione verso quello che non va, invece che verso gli aspetti positivi. Pur essendo la parte della tua mente deputata alla sopravvivenza, a scovare potenziali problemi con l'intenzione di proteggerti, lamentarti continuamente tramuta questo istinto in una forma d'arte. La cosa peggiore è che genera poca energia per trovare soluzioni ai problemi.

Hai mai notato che, quando ti lamenti, ti senti un po' indulgente nei tuoi confronti? Certamente, se ti stai lamentando di qualcosa o di qualcun altro, perlomeno ciò devia l'attenzione da quello che non va in te. Inoltre, in questo modo, è più probabile guadagnarsi l'accettazione da parte degli altri, visto che è un'abitudine diffusa.

…..

pag.227

…..

Oprah Winfrey racconta di quando, una volta, stava tornando a casa in macchina insieme a suo marito. Per anni gli aveva detto di svoltare a un determinato punto, così da risparmiare qualche chilometro. Non riusciva a capire perchè lui non si ricordasse mai che lei voleva fare quella strada! Un bel giorno, finalmente, glielo chiese, e lui le disse che preferiva l'altro percorso, perchè gli piaceva l'idea di poter condividere con lei il bellissimo e suggestivo panorama che si poteva ammirare percorrendo la via più lunga. Quando lei si rese conto che "andare per la sua strada" le aveva in realtà impedito di passare alcuni bei momenti col marito, capì che era il momento di rinunciare alle aspettative relative a come dovessero andare le cose.

…..

pag.227

…..

Una delle definizioni della pazzia è la ripetizione, all'infinito, dello stesso comportamento, mentre ci si aspetta di ottenere un risultato diverso.

…..

pag.228

…..

La cura per le lamentele consiste nell'apprezzare le cose. Varie ricerche hanno provato che le persone (e anche gli animali) reagiscono molto più velocemente alle ricompense che alle punizioni. Quando elogi qualcuno, quando apprezzi quello che fa o lo ricompensi in maniera appropriata, quel qualcuno si sentirà molto più incline a continuare così e a farlo ancor meglio della prima volta. La mia amica racconta la storia di come si lamentasse sempre del fatto che suo marito non lavava mai i piatti. Poi, un giorno, lo aveva "colto di sorpresa" mentre li lavava. Stupefatta e contenta, gli era arrivata alle spalle e lo aveva abbracciato affettuosamente. Sorprendentemente, da quel giorno lui era tornato in cucina a lavare i piatti ogni sera!

…..

pag.230

Voglio pregarti più che posso di essere paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e di cercare di amare le domande in quanto tali, come se fossero stanze chiuse a chiave, o libri scritti in una lingua incomprensibile. Non cercare le risposte, che non ti possono essere date ora, perchè non saresti in grado di viverle. E il punto è vivere qualunque cosa. Vivi le domande ora. Forse in seguito, senza neanche rendertene conto, vivrai gradualmente fino a trovare, un giorno, la risposta. (Rainer Maria Rilke)

pag.231

La tua immaginazione è l'anteprima delle spettacolari sorprese che la vita ha in serbo per te. (Albert Einstein)

pag.233

…..

Quando sentirai di meritare di avere tutto ciò che è nel tuo copione dei tuoi sogni con la stessa naturalezza con cui meriti di respirare o di crescere, allora sarai pronto a realizzarlo.

…..

pag.237

C'è un solo momento in cui è essenziale risvegliarsi. Quel momento è ora. (Buddha)

pag.241

sito internet: w.practicalmiracles.com

pag.249

La vita ha questo di strano: che se non vuoi accettare altro che il meglio, molto spesso riesci a procurartelo. (W.Somerset Maugham)

pag.250

newsletter: w.pnl.info

pag.251

Testo consigliato

Introduzione alla PNL (Magia del rapport) – come creare una comunicazione efficace con le persone in qualsiasi situazione

di Jerry Richardson

Testo consigliato

Il tempo per cambiare (Time for a change) – La PNL per capire ed usare gli stati di coscienza, le convinzioni e l'esperienza del tempo

di Richard Bandler

pag.252

Testo consigliato

Comunicare in pubblico magnificamente – massimizzare l'efficacia della comunicazione in pubblico con la PNL

di Tad James e David Shephard

pag.253

Testo consigliato

Il potere delle parole e della PNL (Sleight of mouth) – i modelli linguistici delle persone che hanno influenzato la storia dell'umanità

di Robert Dilts

pag.255

Testo consigliato

Appunti del coach manageriale e aziendale – serve molto più della semplice motivazione per guidare un'organizzazione aziendale

di Steve Robbins

Testo consigliato

Allenamento mentale per gli sportivi (Sporting excellence) – come ottimizzare le performance sportive attraverso la preparazione mentale

di Ted Garratt

pag.256

La cosa importante è non smettere mai di porsi domande. La curiosità ha le sue buone ragioni di esistere. Non si può che restare sgomenti, quando si contemplano i misteri dell'eternità, della vita, della meravigliosa struttura della realtà. E' sufficiente cercare solo di capire un po' di questo mistero ogni giorno. Mai perdere il gusto di una sacra curiosità. (Albert Einstein)

pag.260

Lascia un buon nome, nel caso dovessi ritornare. (detto del Kenya)

pag.261

sito internet: w.negoziare.info

pag.264

Il rischio maggiore non è che la nostra meta sia troppo in alto e perciò non raggiungerla, ma che sia troppo in basso da permetterci di raggiungerla. (Michelangelo)

Nessun commento:

Posta un commento